LA FOTOGRAFIA È OVUNQUE La fotografia è ovunque, è luce negli schermi dei televisori, dei monitor, dei telefoni, nei maxi schermi pubblicitari, è carta nei libri, nei manifesti e nei giornali. Viviamo in un mondo saturo di fotografie. IL NUOVO SERVIZIO OFFERTO DA ARS-ARGENTICA IN COLLABORAZIONE CON CLICHENOIRE: LA FOTOINCISIONE - Prima puntata Le stampe su vera carta fotografica, sono le più preziose e sono le vere fotografie. Tra le numerose tecniche alternative disponibili la fotoincisione con cliché polimerico, permette di ottenere stampe di alta qualità, belle e resistenti nel tempo. I pigmenti degli inchiostri dedicati alla tecnica non sbiadiscono. Possiamo trovarne le origini, cioè le matrici di stampa realizzate a mano, tornando indietro di qualche secolo quando lastre di rame, lucidato a specchio, venivano lavorate dagli artisti dell’epoca con attrezzi a punta acuminata. Incidevano, riga dopo riga, la superficie della lastra per ottenere le forme volute e le zone di chiaro scuro infittendole o diradandole. immagine da archivio della Fondazione Ansaldo di Genova realizzata da Nando Mulé con la tecnica della fotoincisione
PDF: LA FOTOINCISIONE - Opuscolo descrittivoYouTube: LA FOTOINCISIONE - Prima parte